Introduzione alla tecnica CEST (Chemical Exchange Saturation Transfer) in Risonanza Magnetica
Sappiamo che la RM é conosciuta per la capacità di produrre molteplici contrasti nelle immagini. I contrasti convenzionali si basano sui tassi di rilassamento del momento magnetico di spin di diversi tessuti corporei nel contesto di un campo magnetico statico e vari impulsi di radiofrequenza. Questi contrasti includono T1, T2, densità protonica (PD) e T2*.…