La posizione ABER (ABduction External Rotation) è utilizzata nella artro-RM della spalla e consiste nel posizionare l’omero a fianco del capo, gomito flesso e mano dietro la nuca.
Questa posizione fa in modo che il muscolo ed il tendine sovraspinato si trovino in posizione di riposo e non completamente distesi ed adesi alla testa dell’omero: in caso di piccole lesioni del tendine infatti il liquido iniettato potrebbe non riuscire a riempire il difetto. In questa posizione invece è più semplice e probabile rilevare il difetto.
Esiste anche la possibilità di fare assumere questa posizione per 4-5 minuti prima di posizionare il paziente sul lettino, dando la possibilità al liquido di riempire un eventuale cavità.
Un altro effetto utile causato da questa posizione è la distensione del legamento gleno omerale inferiore, che mette il labbro in tensione, evidenziando con maggior precisione eventuali lesioni.
Le due immagini sono state prese dal libro SPALLA IN RISONANZA MAGNETICA
Le sequenze utili quindi sono la coronale, e la assiale obliqua di 45° rispetto all’asse verticale della glenoide (porzione anteriore degli strati caudale, e porzione posteriore craniale)
