Fanno parte della categoria delle IR
FLuid Attenuation Inversion Recovery
TR >8000-12000ms, TE 80-150ms, TI 2000-2500ms
E’ una sequenza ponderata in T2, con soppressione del segnale dei liquidi puri (acqua, liquido cefalorachidiano)
E’ una delle sequenze più utilizzate nello studio dell’encefalo
La combinazione dei tre parametri TR, TE, TI è molto delicata, e un piccola variazione potrebbe portare ad indesiderati effetti di chemical shift o mancata saturazione dei liquidi.
Si consiglia di eseguire la sequenza con due acquisizioni, a strati interfacciati.
Per l’effettiva eliminazione del segnale del liquido sarebbe indispensabile lavorare con un gap tra sgli strati uguale allo spessore: questo non è possibile dal punto di vista diagnostico, è quindi necessario lavorare sempre con la sequenza acquisita in 2 batch, e ordine degli strati intervallati (prima i dispari e poi i pari).
VANTAGGI:
-facilita notevolmente la detezione di lesioni della sostanza grigia corticale o della sostanza bianca periventricolare (nelle TSE T2 sia il liquor che le lesioni infiammatorio hanno segnale elevato, la distinzione risulta quindi difficoltosa)

SVANTAGGI
-artefatti da flusso
-lunghi tempi di acquisizione
-bassa risoluzione spaziale
APPLICAZIONI PIU FREQUENTI
-Tutti gli studi dell’encefalo