I migliori risultati con l'aiuto di un professionista

Affrontare al meglio un esame RM per ottenere i migliori risultati

Il percorso che dovrebbe seguire il paziente nella preparazione ad un esame RM influisce sempre nel risultato diagnostico, perché condiziona sia le scelte tecniche al momento dell’indagine sia l’interpretazione delle immagini da parte del medico radiologo.

Esistono una serie di fattori chiave che che devono essere considerati e che non devono essere tralasciati: riguardano in egual misura  il paziente, il personale sanitario e l’apparecchiatura.

Nella mia lunga carriera professionale ho aiutato tantissimi pazienti ad evitare degli errori di approccio alla risonanza magnetica , altrettanti hanno potuto superare l’ansia o la claustrofobia che lo avevano sempre reso un esame impossibile.

 

Richiedi una consulenza

01.

Preparazione

Vi siete mai sentiti insicuri nei giorni precedenti un’indagine? Non sapete quale materiale preparare oppure addirittura pensate che non sia necessario alcun accorgimento?

02.

La scelta del servizio

Non tutte le strutture diagnostiche offrono lo stesso livello di servizi. Le apparecchiature utilizzate per la diagnosi possono avere caratteristiche molto differenti.

03.

Esperti nel campo

La medicina del giorno d’oggi è ormai diventata estremamente complessa. Alcune patologie devono essere affrontate da professionisti sanitari specificatamente formati in quel campo

04.

Sicurezza

L’esame RM presenta una serie di fattori di pericolo, ma nessuno di questi deve spaventare il paziente se i controlli preliminari vengono effettuati secondo le corrette procedure.

SPECIALE CLAUSTROFOBIA

esistono almeno 5 differenti campi nei quali intervenire per risolvere problematiche relative alla claustrofobia

I miei settori di consulenza

Posso essere d’aiuto nelle differenti fasi dell’indagine di Risonanza Magnetica.

Il dialogo con il paziente permette di capirne molti aspetti psicologici e di individuare tutti i punti chiave che potrebbero trasformarsi in problemi durante l’esame. Spesso ci si sente impotenti durante tutto l’iter diagnostico, perché i termini medici possono essere sconosciuti e le preparazioni molto complesse. Il mio aiuto è soprattutto  quello di assicurarti la massima tranquillità prima durante e dopo l’esame stesso.

La preparazione corretta

In risonanza magnetica è sempre necessaria una corretta preparazione all'esame, anche se spesso non comunicata preventivamente.

Il giorno dell'esame

Sapere già tutto quello verrà fatto è il miglior modo per affrontare l'esame serenamente

Comprensione dei risultati

Spesso è difficile capire come gestire i risultati ottenuti dall'indagine, è quindi fondamentale affidarli ai medici di competenza

Analisi dei dati

A volte i dati grezzi delle sequenze acquisite possono essere utilizzati per ottenere informazioni aggiuntive quantitative o semiquantitative

Mobile Apps Development

SPECIAL OFFER

At egestas dolor amet glavrida amos. Dolor nulla metus vel sapien! Lorem ipsum dolor sit amet communitas erdum – lacus et vulputate!

Complex Solutions

SPECIAL OFFER

At egestas dolor amet glavrida amos. Dolor nulla metus vel sapien! Lorem ipsum dolor sit amet communitas erdum – lacus et vulputate!

Ultimi Post

Le dimensioni del paziente rispetto alle dimensioni della RM

Spesso i pazienti più corpulenti, anche sulla base di esperienze passate o su racconti di amici, si chiedono se riusciranno ad entrare nell’apparecchiatura RM. Effettivamente possiamo dire che esistono alcune condizioni specifiche che potrebbero impedire il corretto studio RM e , considerati anche i lunghi tempi di attesa, il paziente ha tutte le ragioni di…

Guida al Paziente: altri mezzi di contrasto in risonanza magnetica

Quando si parla di risonanza magnetica, si parla anche spesso di mezzi di contrasto. Il mezzo di contrasto, abbiamo visto in un altro post, é un prodotto con particolari caratterisctiche che consente di essere “rilevato” da alcune specifiche acquisizioni. Solitamente si tratta di prodotti a base di Gadolinio e solitamente vengono somministrati al paziente per…

Studio sull’efficacia in RM dell’autoipnosi in pazienti Claustrofobici

Uno studio recente pubblicato sulla rivista  Eur Radiol  (Audio-guided self-hypnosis for reduction of claustrophobia during MR imaging) 31, 4483–4491 (2021) ha descritto i risultati di procedure di autoipnosi applicate grazie ad un file audio per consentire l’auto-ipnosi di pazienti claustrofobici che dovevano essere sottoposti a esami di risonanza magnetica (RM). Lo studio , condotto su…

Contattami
contattami