La sequenza Spin Eco è una sequenza 2D, che permette di ottenere immagini nei tre piani dello spazio nelle diverse ponderazioni T1, DP, T2.

La sequenza è formata da un impulso da 90° seguito da uno da 180° di rifocalizzazione degli spin. Dopo un tempo TE viene registrato il segnale di ritorno. Il TR è il tempo che intercorre tra un impulso di 90° e il successivo.
E’ possibile eseguirle con la saturazione del segnale del grasso (Fat sat, Spir, ecc…)
Ponderazione T1: TR 400-800, TE 8-16
Ponderazione DP: TR 2000-3000, TE 10-16
Ponderazione T2: TR 2000-6000, TE 80-120
Generalmente non si pongono troppi problemi di scelta dei parametri.
VANTAGGI:
-assenza di artefatti da blurring
-per le ponderazioni T1 non comportano un aumento eccessivo del tempo di scansione rispetto alle TSE
-rispetto alle TSE il grasso non ha tendenza ad apparire troppo iperintenso nelle pesature T2
-è l’unica sequenza che permette di acquisire una vera pesatura in DP
-nella pesatura T1 artefatti da pulsazione meno evidenti rispetto alle TSE
-poco suscettibile alle disomogeneità di campo e suscettibilità magnetica
SVANTAGGI
-non consentono di lavorare con matrici elevate in tempi limitati
-per le ponderazioni T2 i tempi di scansione sono decisamente superiori a quelli delle TSE
E’ una sequenza che consente facilmente l’acquisizione di più echi, senza richiedere tempo di scansione aggiuntivo. In questo modo si possono ottenere più immagini per lo stesso strato corrispondenti ai diversi TE selezionati (anche fino a 4).
ASPETTO DEI TESSUTI:
TESSUTO | T1 | T1 dopo mdc | DP | T2 |
Osso corticale | Nero | Nero | Nero | Nero |
Osso spongioso adulto | Iper | Iper | Iper-Iso | Iso |
Osso spongioso giovane | Ipo-Iso | Ipo-Iso | Iper | Iper |
Muscolo | Iso | Iso | Iso | Ipo |
Arteria | Nero | Nero+spot iper | Nero | Nero |
Vena | Nero-Ipo | Iper | Nero-Ipo | Nero-Iper |
Fegato normale | Iso | Iso++++ | Iso | Ipo |
Milza | Iso | Iso++++ | Iso | Iso |
Pancreas | Iso | Iso++++ | Iso | Ipo |
Sostanza bianca | Iso+ | Iso+ | Iso- | Ipo |
Sostanza grigia | Iso- | Iso- | Iso+ | Iso-Iper |
Cartilagini | Iso | Iso | Iso-Iper | Ipo |
Menischi | Ipo | Ipo | Ipo | Ipo-Nero |
Legamenti | Ipo-Nero | Ipo-Nero | Ipo-Nero | Nero |
Tendini | Ipo-Nero | Ipo-Nero | Ipo-Nero | Nero |
Aria | Nero | Nero | Nero | Nero |
Plastica | Nero | Nero | Nero | Nero |
APPLICAZIONI PIU FREQUENTI
-Encefalo: in T1 per differenziare sostanza bianca e sostanza grigia
-Encefalo: studio della fossa posteriore in DP
-Articolare: in T1 quando si sceglie di lavora con FOV ristretti e matrici basse, e il numero di strati è >16