E’ un artefatto che si verifica nelle angiografie per risonanza magnetica eseguite con tecnica a bolo (CE-MRA) nel quale si ha un segnale basso o vuoto all’interno del vaso e i bordi leggermente iperintensi.
Questo è dovuto al fatto che la sequenza CE-MRA è stata acquisita troppo precocemente rispetto all’arrivo del mezzo di contrasto e quindi il contrasto è stato “visto” solo nelle linee periferiche del k-spazio.
www.ajronline.org/cgi/content/full/175/1/197#REF6