Around the World
Vestibulum et metus nulla. Quisque et lacus at quam volutpat aliquam.
Vestibulum et metus nulla. Quisque et lacus at quam volutpat aliquam.
Vest et metus nulla et lacus quam volutpat eget sit amet est lorem dolor glavrida.
L’ultimo inserimento del Blog che avevo scritto si era occupato di valutare come la rotazione del FOVpotesse aiutare a far proiettare gli artefatti inevitabili almeno al di fuori delle strutture più importanti. E avevo quindi preso in esame il caso delle sagittali del rachide cervicale. Esiste un altra struttura sulla quale è bene ricordarsi di…
QUESTIONARIO CLINICO:Traumi?Qual’è il motivo specifico per cui viene eseguito l’esame?Parestesie?Interventi chirurgici al bacino o alla pelvi? POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE: Il paziente deve essere a digiuno da 4 ore (in relazione all’eventuale iniezione di mdc). Il paziente deve rimanere in mutande, indossare un camice monouso, e rimuovere tutti gli oggetti metallici.Vescica vuota è generalmente preferibile perché…
Buongiorno a tutti. In questa a presentazione affronterò l’argomento dell’acquisizione del DATASET immagini di risonanza magnetica descrivendo i vari aspetti delle nuove bobine e dei mezzi in parallelo per poi arrivare a definire quelli che sono i metodi lavorativi principali di questo tipo di applicazione. IN FONDO AL TESTO SONO STATI INSERITI I 4 VIDEO…
L’immagine DI Risonanza Magnetica è un immagine 2D, definita da 2 dimensioni nello spazio, X e Y. Durante l’acquisizione del segnale queste due dimensioni vengono associate alla decodifica del segnale della fase e a quello della frequenza. L’operatore può scegliere quale delle due decodifiche assegnare all’asse X e di conseguenza quale sarà assegnata all’asse Y.…
Ero convinto di aver fatto in un remoto passato un inserimento sulle sequenze da effettuare ad inizio esame, ma iniziando a scrivere questo testo sono andato a cercare non trovando nulla…… In sostanza fino ad un mesetto fa avevo tendenza ad eseguire come prima sequenza quella più importante per l’esame o per la diagnosi. Bene,…
Un breve testo per spiegare in modo semplice come giocare sulla rotazione del FOV per ridurre gli artefatti a livello di determinate strutture anatomiche. Per iniziare è necessario ricordare il concetto di FOV e direzione di decodifica di fase, immaginiamo quindi l’area che andremo ad acquisire (Campo di Vista) di una determinata forma (rettangolare in…
Il fegato è il più voluminoso dei visceri, situato nell’ipocondrio destro ed epigastrio. Viene generalemente suddiviso in lobo destro e lobo sinistro ma la suddivisione più utilizzata è il modello di Couinaud che identifica il lobo I (caudato), i V-VI-VII,VIII del lobo destro, IV (quadrato) e II-III del lobo sinistro. Per comprendere in modo più…
Per lo studio della spalla in risonanza magnetica abbiamo scritto un piccolo libro che tratta nel dettaglio gli argomenti tecnici QUESTIONARIO CLINICO Interventi chirurgici alla spalla o a parti anatomiche limitrofe? Traumi? Lussazioni? Quante? In che sede? Qual’è il motivo specifico per cui viene eseguito l’esame? Instabilità? Sensazione di sfregamento intraarticolare? PREPARAZIONE DEL PAZIENTE Nessuna…